Come scegliere l'arredo migliore
Per il tuo giardino o terrazzo

In vista dell’imminente primavera abbiamo deciso di parlare un po’ di arredamento da esterni. Come si sceglie l’arredo migliore per il giardino o per il terrazzo?

I fattori da tenere in considerazione sono fondamentalmente quattro:

• stile dell’arredamento di tutta la casa

• dimensioni del giardino o del terrazzo

• funzione degli arredi

• materiali degli arredi

tavolo da giardino Grandi Maioliche Ficola

Lo stile


Non ci stanchiamo mai di ripetere che l’arredamento di uno spazio esterno non deve essere né sottovalutato né differenziato da quello dell’intera abitazione: un terrazzo o un giardino sono una parte della casa, allo stesso modo del soggiorno e delle stanze da letto e, per questo, vanno curati alla stessa maniera, dedicando loro un arredamento di qualità e in linea con il mood generale.


Le dimensioni dello spazio esterno e la funzione degli arredi:


Questi due fattori sono strettamente connessi l’un l’altro: ovviamente c’è una differenza estrema di possibilità organizzative fra un grande giardino e un piccolo terrazzo ed è per questo che è importante avere bene in mente come vogliamo vivere i nostri spazi aperti.

Se ami la convivialità e ti piace condividere il tuo tempo libero con amici e parenti a tavola, gustando buon cibo, il tuo giardino o terrazzo sarà una seconda sala da pranzo e avrai, quindi, bisogno di ampi tavoli e numerose sedie; se invece preferisci incontri più easy, fatti di stuzzichini e apertivi veloci, il mobilio ideale sarà composto da divanetti, poltrone e tavoli da caffè, piccoli e pratici; se intendi vivere il giardino o il terrazzo come angolo di quiete in cui leggere un buon libro o sorseggiare una bibita fresca in santa pace, allora non possono mancare lettini, sdraio o persino amache; se hai bambini dovrai predisporre delle aree anche per le loro attività all’aperto, con giochi e sedute specificatamente dedicati.

tavolo in ceramica Grandi Maioliche Ficola

Tutto questo diventa molto più semplice da organizzare quando lo spazio a disposizione è tanto, come nel caso di un grande giardino: puoi, infatti, suddividere gli spazi e creare diversi “ambienti”, per ogni diversa necessità, con arredi studiati ad hoc. Quindi tavoli e sedie per la zona pranzi/cene, meglio se coperti da una vela, un gazebo, una pergola o un ombrellone; divani e poltrone per ricevere gli ospiti e per gli aperitivi in compagnia; sdraio e lettini per il relax, posti negli angoli più freschi e riparati, o per prendere il sole, magari a bordo piscina, se c’è; e per i piccoli di casa amache, dondoli, altalene, gonfiabili, tende e tutto quello che serve per le loro fantastiche avventure.
Al contrario, quando lo spazio è davvero limitato, come nel caso dei piccoli terrazzi dei comuni appartamenti, ci si deve concentrare sulle priorità: pranzi e cene o quattro chiacchiere in compagnia? Relax o nuovo spazio per vivere a pieno la casa nella bella stagione?
Concentranti su questo e, comunque, non precluderti più possibilità, orientandoti su arredi versatili, come tavoli allungabili e sedute impilabili o richiudibili, in modo da avere a disposizione più opzioni nonostante i limiti di spazio, così da rendere l’ambiente esterno multifunzionale e sfruttabile in più occasioni.


gazebo

I materiali


La scelta dei materiali degli arredi da esterni ha molto a che fare con lo stile che vogliamo imprimere al giardino o al terrazzo, assieme anche al budget.

divano

Gli arredi più economici in assoluto sono quelli in resina e polipropilene: possono essere realizzati in infinite forme, per creare i più differenti stili ed hanno un’ottima resistenza e durata. Fra tutti i materiali sintetici, il più famoso per gli arredi da esterno è, forse, il polyrattan, che riproduce fedelmente l’effetto della fibra naturale, il rattan, con la sua caratteristica lavorazione ad intreccio. Si tratta di soluzioni pratiche, economiche e che non richiedono nessun tipo di manutenzione.
Se sei alla ricerca di arredi che abbiano una personalità ed uno stile inconfondibile, devi allora investire un pochino di più e orientarti su materiali di altra qualità, a partire dai più popolari acciaio e alluminio, fino a quelli che si possono considerare i materiali top: il ferro battuto, il legno e la ceramica.

LE NOSTRE SEDIE DA ESTERNO IN FERRO BATTUTO

È vero che questo genere di arredi richiede una spesa maggiore, ma rappresentano un vero e proprio investimento: innanzitutto l’impatto visivo di un arredo di qualità fa la differenza in un qualsiasi ambiente, anche in un giardino o in un semplice terrazzo; poi questi materiali nobili, come nel caso dei nostri tavoli in pietra lavica ceramizzata, garantiscono una grande resistenza agli agenti climatici e atmosferici e, quindi, una grande durata nel tempo.


Diciamo che bellezza, resistenza e durata ripagano ampiamente l’investimento per il loro acquisto.

tavolo ceramica decoro limoni

Scopri tutti i tavoli Grandi Maioliche Ficola

Ti interessano i nostri prodotti? Vuoi assistenza o informazioni?
Clicca per chiamare adesso Chiama
oppure Invia la tua richiesta, verrai contattato al più presto.
info@ficola.it