Arredo giardino
I materiali più resistenti

Questo momento dell’anno è quello giusto per cominciare a pensare all’arredamento del giardino: fra poco sarà primavera e non vorrai farti trovare impreparato all’arrivo delle prime tiepide giornate di sole!

In base a cosa sceglierai il tuo arredo da giardino? Sicuramente sceglierai secondo il tuo gusto e seguendo lo stile con cui hai improntato tutto l’ambiente.

Noi lo sosteniamo da sempre: per arredare un giardino si devono adoperare le stesse cure e attenzioni che si adottano per gli spazi interni dell’abitazione. Considera il tuo giardino come un ambiente di casa, quasi come una stanza in più
.
Secondo poi, l’arredo per il giardino deve avere una caratteristica fondamentale: deve essere resistente. Infatti, a differenza degli arredi da interno, quelli da esterno sono costantemente sottoposti a stress: devono sopportare le alte temperature estive e quelle basse invernali, ma anche gli sbalzi termici quotidiani fra il giorno e la notte e, in più, devono fronteggiare gli agenti atmosferici quali pioggia, gelo, neve ma anche i raggi di sole cocente direttamente a picco su di loro.

Guarda i Nostri Tavoli da Giardino

Quali sono i materiali più resistenti per il tuo arredamento per esterni?


famiglia in giardino che festeggia

Il legno


Il legno è il materiale naturale per eccellenza per la realizzazione di prodotti per l’arredamento. Per gli esterni non tutti i tipi di legno sono adatti: servono necessariamente materiali di altissima qualità in grado di fronteggiare le avversità della vita all’aperto, garantendo una buona resistenza e durata nel tempo. I tipi di legno più indicati per gli arredi da giardino sono il teak, il Balau e l’acacia, in grado di sopportare sole, umidità e urti, mantenendo inalterata la loro bellezza per anni.

Il rattan


Si tratta sempre di un materiale naturale, come il legno, ma si differenzia da teak, Balau e acacia per la tipica lavorazione con cui vengono realizzati gli arredi: trattandosi di un legno estremamente flessibile, le sue fibre vengono intrecciate, di modo che gli arredi prodotti sono facilmente riconoscibili ed identificabili nel panorama dell’arredamento da esterni.

Il rattan è forse più “delicato” rispetto al legno, per cui è particolarmente indicato per spazi aperti che possano godere di una copertura che fornisca un riparo almeno parziale.

Il polyrattan


Questa è una valida alternativa al rattan naturale: il polyrattan è una fibra sintetica con cui si riproduce perfettamente la lavorazione intrecciata del rattan, ottenendo visivamente lo stesso effetto, ma con in più una durata e una resistenza decisamente superiori. Gli arredi in polyrattan sono pratici e facili da gestire, garantiscono un impatto visivamente gradevole al pari dei loro simili in materiale naturale e, in più, sono decisamente più economici.

La pietra lavica ceramizzata


Tornando ai materiali naturali, che secondo noi sono sempre da preferire, soprattutto quando si tratta di un’ambientazione naturale, come un giardino, vogliamo parlarti anche della pietra lavica ceramizzata, cioè di quella che è la nostra proposta per i tuoi arredi da giardino.

La pietra lavica è un prodotto 100% naturale, che possiede dei requisiti totalmente compatibili con la vita all’aperto: è resistente ad ogni agente atmosferico, agli sbalzi di temperatura, alle condizioni climatiche tipiche di ogni stagione, dalle estati più torride agli inverni più rigidi ed è altamente resistente agli urti e alle sollecitazioni fisiche.
La nostra esperienza nella lavorazione della ceramica ci ha guidato fino alla realizzazione di tavoli per esterni che uniscano la forza e la resistenza della pietra lavica alla fantasia e alla ricchezza del decoro ceramico.

Rispetto a tutti gli altri materiali per arredi da esterno, la pietra lavica ceramizzata garantisce, inoltre, l’unicità e l’originalità di ogni singolo pezzo, realizzato artigianalmente, sia nella struttura che nella decorazione.



FICLOLA TI SUGGERISCE:

BAMBINI

COME ARREDARE UN GIARDINO
A MISURA DI BAMBINI






Ti interessano i nostri prodotti? Vuoi assistenza o informazioni?
Clicca per chiamare adesso Chiama
oppure Invia la tua richiesta, verrai contattato al più presto.
info@ficola.it