Arredare il tuo terrazzo
in 5 mosse facili e sempre di tendenza

Con il caldo estivo si torna ad uscire e ad usare anche quelle zone della casa che abbiamo un po' abbandonato durante l'inverno.
Chi non vorrebbe cenare sul proprio terrazzo o rilassarsi dopo i pasti godendosi un po' d'aria?

Ma per farlo bisogna aver sistemato lo spazio esterno in modo che risulti comodo e piacevole.
Se solo l'idea di pensare a come farlo ti fa sentire stressato, ecco come arredare il tuo terrazzo in 5 mosse.

1. Ombreggiatura
Si, il caldo fa venire voglia di uscire, ma sotto un sole cocente si perde subito la voglia di star fuori. Importantissimo allora sarà dare ai vostri spazi la giusta ombreggiatura. Se il terrazzo della vostra casa è esposto al sole per la diverse ore nell'arco della giornata, scegliete dei tendaggi molto coprenti, in grado di schermare completamente i raggi del sole. Se avete invece uno spazio esposto a nord o già piuttosto ombreggiato, meglio optare per tessuti più leggeri, che facciano passare l'aria e una parte dei raggi solari, in modo da non creare zone troppo buie. Una soluzione pratica e adattabile è l'ombrellone, ottimo anche in piccoli spazi e che ha il vantaggio di poter essere spostato a seconda delle esigenze.

2. Arredi
Nella scelta dell'arredo, la parola d'ordine è “proporzione”: se avete un piccolo terrazzo scegliete soluzioni poco ingombranti oppure ripiegabili, in modo da non soffocare l'ambiente, rendendolo scomodo. Una soluzione apprezzabile può essere quella di creare un angolo con panche-contenitore, che svolgano entrambe le funzioni ottimizzando lo spazio. Se avete a disposizione metrature più ampie invece, organizzate delle aree con funzioni differenti e scegliendo sempre materiali come il legno, il ferro battuto o la corda.

3. Verde
Soprattutto se vivete in città, concedetevi l'opportunità di circondarvi di piante, per avere un contatto con la natura anche nel vostro appartamento metropolitano. Per i piccoli spazi, si possono pensare dei mini orti verticali o dei sostegni per rampicanti. Se lo spazio è maggiore possiamo sistemare ampi vasi con alberi da frutto come limoni o ulivi, decorare con fiori e creare una zona per coltivare erbe aromatiche e qualche ortaggio.

4. Illuminazione
Con la calura estiva, le ore serali diventano quelle privilegiate per passare qualche ora all'aperto. Dotate allora il vostro terrazzo di una buona illuminazione. Se avete a disposizione qualche attacco per l'energia elettrica dovrete semplicemente scegliere le lampade che più vi piacciono. Se non c'è, cercate di crearlo con qualche piccolo lavoro di muratura, ma se però proprio non riuscite a far arrivare l'elettricità, esistono comunque delle alternative: le lampade a pannello solare si ricaricano durante la giornata e si accendono automaticamente al tramonto dandovi qualche ora di autonomia.

4. Angolo relax
Se ne avete l'opportunità create un angolo relax per godervi piacevoli momenti di convivialità con i vostri amici. Poltrone basse, cuscini oppure un' amaca, ti regaleranno comodità e compagnia assicurate.

Ti interessano i nostri prodotti? Vuoi assistenza o informazioni?
Clicca per chiamare adesso Chiama
oppure Invia la tua richiesta, verrai contattato al più presto.
info@ficola.it